• Sud
    • Vita/Lavoro
    • Biopotere/Soggetti
    • Democrazia/Comune
    • Trasformazioni/Sviluppo
  • Inchieste
    • Call Center
    • Ambiente
    • Università
  • Rivista
    • Sudcomune n° 0
    • Sudcomune n° 1-2
    • Sudcomune n° 3
  • Laboratori
    • Città/Beni Comuni
    • CRONACHE
  • Biblioteca
    • Libri e saggi
    • Recensioni
    • Interviste
    • Video
Sud comune
Menu Close
  • Sud
    • Vita/Lavoro
    • Biopotere/Soggetti
    • Democrazia/Comune
    • Trasformazioni/Sviluppo
  • Inchieste
    • Call Center
    • Ambiente
    • Università
  • Rivista
    • Sudcomune n° 0
    • Sudcomune n° 1-2
    • Sudcomune n° 3
  • Laboratori
    • Città/Beni Comuni
    • CRONACHE
  • Biblioteca
    • Libri e saggi
    • Recensioni
    • Interviste
    • Video

Rivoltare il capitale umano

Febbraio/2019sudcomune

di FRANCESCO MARIA PEZZULLI (in “Operaviva”, febbraio 2019) Intervento in occasione della presentazione del libro Il Capitale Disumano. La vita in alternanza scuola lavoro, di Roberto Ciccarelli, al Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Sono davvero contento di… Continue Reading →

Recensioni, Università

“SIAMO SULL’ORLO DI UNA TRASFORMAZIONE GLOBALE”. INTERVISTA A TONI NEGRI SUI GILETS JAUNES

Febbraio/2019sudcomune

Di AMÉLIE POINSSOT e TONI NEGRI (in Euronomade, febbraio 2019) Per il filosofo italiano Antonio Negri, i gilets jaunes si iscrivono in una tendenza che osserviamo, in Europa e nel mondo, a partire dal 2011, da Occupy Wall Street alla rivoluzione tunisina. «Siamo sull’orlo di una trasformazione mondiale», spiega… Continue Reading →

CRONACHE, Interviste

Un appello per costruire in comune lo spazio urbano e difendere i beni comuni naturali

Febbraio/2019sudcomune

di L’ASILO (ex Asilo Filangieri, Napoli) Il 18 dicembre 2018 un gruppo di accademici ha depositato una proposta di legge di iniziativa popolare sui beni comuni, che riprende immutata la sintetica delega al governo elaborata dalla Commissione Rodotà nel 2007-08.… Continue Reading →

Città/Beni Comuni, Democrazia/Comune

Siamo tutti autoctoni

Febbraio/2019Pino Tripodi

Siamo lieti di pubblicare questa riflessione per punti di Pino Tripodi per tanti motivi. Perché Pino è un “amico” di sudcomune, nella declinazione che egli stesso, memorabilmente, ha saputo esprimere in un suo importante contributo sul «settantasette». Ma soprattutto perché… Continue Reading →

Città/Beni Comuni, Democrazia/Comune

Verso un’idea di città basata sulla riappropriazione dei beni comuni

Gennaio/2019Carlo Cuccomarino

di CARLO CUCCOMARINO Il tentativo di mettere al centro dell’analisi il tema della pratica dei beni comuni per l’autogoverno del territorio è un vero spartiacque per i movimenti sociali. Un’ampia riflessione ha messo in evidenza un punto  fondamentale dei movimenti… Continue Reading →

Città/Beni Comuni

La vocazione globale del capitalismo

Gennaio/2019sudcomune

di BENEDETTO VECCHI (in Il Manifesto, gennaio 2019) La globalizzazione è un fenomeno irreversibile nonostante le forti tendenze di un ritorno alla dimensione nazionale nel governo dello sviluppo economico. Ma anche se tali tendenze prevalessero non ci sarebbe nessun ritorno… Continue Reading →

Recensioni

Nota meridionale sul reddito di cittadinanza e il movimento 5 stelle

Gennaio/2019Francesco Maria Pezzulli

di FRANCESCO MARIA PEZZULLI (pubblicato congiuntamente a Effimera. org) Caro lettore, mi piacerebbe che tu leggessi questa mia nota come se fosse una tappa, né la prima né l’ultima, di un discorso sul sud e l’attualità politica che non intende… Continue Reading →

Democrazia/Comune

Per una politica dei beni comuni urbani

Gennaio/2019sudcomune

di SUDCOMUNE Nelle città la tematica dei beni comuni non sarebbe divenuta parte del dibattito politico sul comune senza il salto di qualità compiuto dal ciclo di movimenti sociali del 2011 che, alla efficace contestazione del capitalismo neoliberale, fece seguire… Continue Reading →

Città/Beni Comuni, Democrazia/Comune

Post navigation

← Older Articles

Articoli recenti

  • Rivoltare il capitale umano
  • “SIAMO SULL’ORLO DI UNA TRASFORMAZIONE GLOBALE”. INTERVISTA A TONI NEGRI SUI GILETS JAUNES
  • Un appello per costruire in comune lo spazio urbano e difendere i beni comuni naturali
  • Siamo tutti autoctoni
  • Verso un’idea di città basata sulla riappropriazione dei beni comuni

inchieste/conricerche

on walls

COMMON RADIO

http://www.sudcomune.it/wp/wp-content/uploads/2016/12/Lavoro-male-comune-A.-fumagalli-dibattito-reddito-e-salario.mp3

biblioteca

Archivi

rivista

media

https://youtu.be/I5GDDe6mtzc

VIDEOTECA

CRONACHE

© 2019 Sud comune. All rights reserved.
Fashionista by aThemes