Sud comune
Menu Close

Uncategorized

Un sistema fuori controllo

Gennaio/2021sudcomune 33 Comments

TEMPI PRESENTI. «Primavera ecologica mon amour», un volume di Pier Paolo Poggio e Marino Ruzzenenti edito da Jaca Book. Gli autori ricostruiscono con perizia cinquant’anni di storia del conflitto tra industria e ambiente. Sul tema, la Fondazione «Luigi Micheletti» di Brescia… Continue Reading →

Uncategorized ambiente, ecologia, industria, primavera econogica

La lunga marcia sul Campidoglio

Gennaio/2021sudcomune 3 Comments

The day after. L’elezione di Biden e Kamala Harris e la epocale duplice vittoria di Ossoff e Warnock in Georgia sono segnali importanti di ricomposizione, analoghi a quelli del 2008. Tuttavia, anche senza Trump, ideologia e prassi del trumpismo restano, come… Continue Reading →

Uncategorized assalto, campidoglio, guerra civile americana, trump

Mozione dell’Assemblea Generale per il coordinamento delle Facoltà e dei Laboratori francesi in Lotta

Febbraio/2020sudcomune

in «Effimera», gennaio 2020 Da 40 giorni ormai, in Francia è in corso lo sciopero più longevo che la storia recente ricordi, con un impatto sociale superiore alle lotte del 1996. Si tratta dell’apice di una mobilitazione iniziata più di… Continue Reading →

Uncategorized

Ciao Ben Olds

Gennaio/2020sudcomune

Abbiamo conosciuto Benedetto Vecchi ai tempi di Uninomade e più volte ci siamo incontrati in riunioni, assemblee e manifestazioni. Un compagno e un amico sincero e gentile. Il suo discorso sull’informatica, le reti e le piattaforme ci è stato fondamentale… Continue Reading →

Uncategorized

Le rivolte sono desideri

Novembre/2019sudcomune

di TOMMASO DI FRANCESCO (in Il Manifesto, ottobre 2019) È in atto una transizione internazionale. L’urgenza che resta però scoperta è quella di trasformare l’istanza sociale in un programma di cambiamento di sistema, recuperando la categoria della «rivoluzione» come costitutiva della… Continue Reading →

Uncategorized

Sette giorni con i curdi

Ottobre/2019sudcomune

di CECCO BELLOSI (in Comune-info.net, ottobre 2019) Da vent’anni tredicimila profughi stanno provando a realizzare un sogno, dopo aver pagato un prezzo molto, troppo elevato, in termini di vite umane. Nel campo vi sono 3500 bambini e il 70 per… Continue Reading →

Uncategorized

Il made in Italy nel 4.0, il lavoro nell’epoca della sua riproducibiltà tecnica

Luglio/2019sudcomune

di ANDREA AIMAR (in “che fare”, marzo 2019) Le cernitrici stanno lì, al fondo della linea, a guardare il pomodoro già pelato. Conoscono i difetti e le tipiche macchie sulla pelle dell’«oro rosso» italiano. Quando scovano il difetto, quello che le macchine… Continue Reading →

Uncategorized

Il meridionale leghista: prime note sulla terza componente

Luglio/2019Francesco Maria Pezzulli

di FRANCESCO MARIA PEZZULLI (in sudcomune/effimera, luglio 2019) Cara lettrice, caro lettore, rieccoci con un tema arduo, per il quale la cautela è d’obbligo, ma la domanda non può essere evasa: perché i meridionali hanno votato Salvini? Prima di passare… Continue Reading →

Archivio articoli, Sud, Uncategorized Francesco Maria Pezzulli, lega, meridione, neurocapitalismo, salvini, sud, voto

«Vogliamo tutto!»

Maggio/2019sudcomune

Ricordiamo Nanni Balestrini con la pubblicazione del primo capitolo del suo meraviglioso «Vogliamo tutto», dal titolo “Il sud” (estratto da bibliotecamarxista.org). Nanni Balestrini acconsentì generosamente alla pubblicazione di molte sue opere nel numero 1/2 della nostra rivista Sudcomune. Biopolitica inchieste… Continue Reading →

Archivio articoli, Libri e saggi, Uncategorized

Siamo tutti Mimmo Lucano. La Sapienza accoglie l’ex sindaco

Maggio/2019sudcomune

Roma. Studentesse e studenti guidano la mobilitazione antifascista e scortano Lucano fino all’Aula I di Lettere. Messaggio al governo di Giansandro Merli (in ilManifesto, maggio 2019) Alla fine Mimmo Lucano alla Sapienza di Roma è entrato, ha parlato e lo… Continue Reading →

Archivio articoli, Uncategorized

Terra e futuro, solo una rivoluzione ci salverà

Aprile/2019sudcomune

di GUIDO VIALE (in Il Manifesto, aprile 2019) Nella ricorrenza di ieri della «giornata della Terra» è un passo avanti che il movimento Friday for future abbia posto all’ordine del giorno il tema dei cambiamenti climatici prossimi a una deriva… Continue Reading →

Uncategorized

D’où venons nous? – L’origine

Aprile/2019sudcomune

di ANTONIO NEGRI (in Uninomade, 2008) Riproponiamo uno scritto di Negri del 2008, ricordatoci da Cristina Morini in un recente intervento su facebook, dal titolo L’origine,sul tema della «forma costituente»… “l’amore e la forza che producono il comune”. Giacomo Leopardi,… Continue Reading →

Uncategorized

«Reddito di cittadinanza», il governo dei poveri è legge

Aprile/2019sudcomune

di ROBERTO CICCARELLI (in Manifesto, marzo 2019) Workfare all’italiana. Il Senato ha approvato in maniera definitiva il decretone con la «Quota 100», le pensioni e il cosiddetto «reddito di cittadinanza». Nasce uno dei sistemi di «workfare» più esigenti in Europa. I… Continue Reading →

Uncategorized

Conflitti ambientali come critica sistemica al capitalismo

Marzo/2019Effimera

di MATTEO LUPOLI (in Effimera.org, marzo 2019) Da qualche tempo a questa parte pare che le sorti del pianeta siano finalmente al centro di un dibattito politico che attraversa la nostra società a ogni livello e latitudine, e impone una… Continue Reading →

Uncategorized

On Walls

Gennaio/2019sudcomune
Uncategorized

Sulla “città accogliente”

Settembre/2018sudcomune

di ANDREA CEGNA (in Effimera.org, agosto 2018) Lo scorso anno all’indomani della manifestazione “Milano senza muri” che portò in piazza 100’000 persone contro il razzismo, e mostrò visivamente una falla dentro le maglie del Partito Democratico che, da una parte… Continue Reading →

Uncategorized

La conversione ecologica con i migranti

Luglio/2018sudcomune

di Guido Viale ( da comune-info.net,luglio 2018) Che cosa ci siamo dimenticati? Chiedeva Urbi et orbi, a Roma e al mondo, The Young Pope di Sorrentino. Ci siamo dimenticati i cambiamenti climatici e la conversione ecologica. I cambiamenti climatici provocati dai combustibili fossili… Continue Reading →

Uncategorized

Siamo in un mare di plastica

Giugno/2018sudcomune

di Maria Marano (in comune-info.net,giugno 2018) “Beat Plastic Pollution. If you can’t reuse it, refuse it”, che in italiano suona “Sconfiggi l’inquinamento da plastica. Se non puoi riusarla, rifiutala”, è lo slogan scelto quest’anno dalle Nazioni Unite per la Giornata mondiale… Continue Reading →

Uncategorized

Quando la città fa da sé. Un convegno

Dicembre/2017sudcomune

di CARLO CELLAMARE (in comune-info.net-dicembre 2017) Siamo chiamati da tempo a cambiare la prospettiva e la direzione dello sguardo sulle città. Non appena riusciamo a superare la dicotomia tra Stato e cittadini, ci si apre la possibilità di cogliere la… Continue Reading →

Uncategorized

La guerra all’istruzione produce laureati precari e docenti sottopagati

Settembre/2017sudcomune

di ROBERTO CICCARELLI (in Il Manifesto.it, settembre 2017) Resistenze possibili. I risultati della guerra all’istruzione, all’università e alla ricerca nel rapporto Ocse 2017. Nove miliardi di euro sono stati tagliati a scuola e università tra il 2008 e il 2011. Da… Continue Reading →

Uncategorized

Un municipalismo oltre la "politica della paura"

Giugno/2017sudcomune

di BEPPE CACCIA (in Ilmanifesto.it,giugno 2017) Esattamente due anni fa, le elezioni amministrative nello Stato spagnolo restituivano un risultato insperato, nelle proporzioni e nei suoi effetti politici: le liste delle «piattaforme civiche» conquistavano le principali città, eleggendo i sindaci di… Continue Reading →

Uncategorized

NO TAP: CONTRO IL PROGETTO E L’ESPIANTO DEGLI ULIVI

Marzo/2017sudcomune

di CARLO CUCCOMARINO I lavori di costruzione del gasdotto che trasporterà gas naturale dall’Azerbaijan in Europa sono cominciati nel 2016.Il Trans Anatolian Pipeline si collega di fatti alla zona di confine fra Grecia e Turchia.Il metanodotto attraverserà l’Albania e l’Adriatico… Continue Reading →

Uncategorized

inchiesta università

inchiesta call center

sudcomune – machina

Rivista (PDF)

rivista (online)

ARCHIVIO

© 2025 Sud comune. All rights reserved.
Fashionista by aThemes