Una nota bibliografica: La moneta del comune

La sfida dell’istituzione finanziaria del comune di GABRIELE TOCCACELI, in Sudcomune. Biopolitica Inchieste Soggettivazione, n. 1-2, 2016 (Ed. Deriveapprodi) Il libro a cura di Emanuele Braga (ricercatore, artista e coreografo) e Andrea Fumagalli (professore di Economia politica all’Università di Pavia)… Continue Reading

Corpi mutanti

di TIZIANA VILLANI (in Effimera.org, novembre 2018)Pubblichiamo alcuni estratti dal libro di Tiziana Villani, Corpi Mutanti. Tecnologie della selezione umana e del vivente, uscito in questi giorni per Manifestolibri. Ringraziamo autrice ed editore per averci concesso questa anticipazione Cani contro… Continue Reading

L’ideologia della governance. Alcune riflessioni sull’Europa e sull’ordoliberalismo a partire da un libro recente

di OLIMPIA MALATESTA (in connessioniprecarie.org, luglio 2017) Governance» è una delle parole maggiormente utilizzate nel lessico politico contemporaneo. Ricorre con frequenza nei documenti ufficiali dell’OCSE, della Banca Mondiale e dell’Unione Europea e designa il passaggio dalle forme decisionali verticistiche e «Stato-centriche del policy making (tipiche… Continue Reading

Good bye Mr. Bauman

di FEDERICO CHICCHI (in Commonware.org,gennaio 2017) Difficile davvero scrivere qualcosa di originale sul sociologo polacco appena scomparso. Tutti i media sembrano presi dalla smania di dirne qualcosa, di celebrarne la sorprendente capacità intuitiva, l’umanità, il coraggio di continuare a portare… Continue Reading