Inchieste
L’università in scatola. Intervista a Federico Bertoni
in Sudcomune. Biopolitica Inchiesta Soggettivazioni, n. 1-2, 2016 (Ed. Deriveapprodi) L’intervista a Federico Bertoni, in occasione della pubblicazione del suo importante lavoro Universitaly. la cultura in scatola, è stata condotta nell’ambito dell’inchiesta sugli studenti e le trasformazioni dell’Università che l’Associazione… Continue Reading
La gestione dell’arretratezza
Alcune ipotesi per un’inchiesta permanente sul (sotto)sviluppo economico meridionale. di STEFANO LUCARELLI (in Sudcomune. Biopolitica Inchiesta Soggettivazioni, n. 1-2, 2016 (Ed. Deriveapprodi) PARTE PRIMA 0. Cosa significa sottosviluppo del Mezzogiorno italiano? E cosa significa sviluppo del Mezzogiorno italiano? Che tipo… Continue Reading
Didattica a distanza: insegnare con le macchine
di LUCA PERRONE (in Machina, gennaio 2021) Verso una nuova composizione tecnica [1] del lavoro formativo Qualche giorno fa sono andato dal barbiere che, di fronte alla mia ammirazione per la velocità con cui tagliava i capelli, mi ha descritto… Continue Reading
Intorno all’esperienza municipalista di Cosenza
di CARLO CUCCOMARINO, in Sudcomune. Biopolitica Inchiesta Soggettivazioni, n. 1/2, Deriveapprodi 2016 Riportiamo di seguito l’ottima ricostruzione di Carlo Cuccomarino sul movimento municipalista di Cosenza dei primi anni del duemila, pubblicata sul numero 1/2 della rivista Sudcomune. Un testo utile… Continue Reading